Per la prima volta in 78 anni di storia, la categoria dei Piloti del porto sceglie di raccontarsi attraverso il linguaggio creativo e accessibile del fumetto. Nasce così Cyber Arrembaggio, un volume illustrato che porta alla luce la quotidianità, i rischi e il fascino di una delle professioni più antiche e meno conosciute del mondo marittimo.
L’autore dell’opera è Enzo Triolo, illustratore siciliano di grande esperienza, che ha dato vita a un progetto inedito e coinvolgente. Con uno stile narrativo moderno e dinamico, Triolo riesce a rendere comprensibili e appassionanti le complesse dinamiche del mestiere del Pilota, figura chiave per la sicurezza e la gestione del traffico portuale.
I protagonisti della storia sono Luca e Giorgio, due piloti immaginari ma incredibilmente realistici: il primo rappresenta l’esperienza del presente, il secondo incarna lo sguardo verso il futuro. Entrambi prendono vita grazie al tratto attento e ironico dell’autore, guidando il lettore in un’avventura che mescola realtà e fantasia, tecnica e passione.
Chi è Enzo Triolo
Enzo Triolo è un illustratore, fumettista e graphic designer con una profonda passione per lostorytelling visivo. Da oltre dieci anni lavora nel settore del fumetto, dell’illustrazione, della concept art e dellacomunicazione grafica, trasformando idee in immagini che raccontano storie.
Ha maturato esperienza nel mondo dell’editoria, dei videogiochi e dell’animazione, lavorando a storyboard, character design e concept art per graphic novel, videogiochi e progetti CGI. Oltre all’attività artistica, si occupa di direzione artistica ed editoriale, curando lo sviluppo visivo di pubblicazioni e serie illustrate.
Dal 2021 è docente di Arte del Fumetto all’Accademia di Belle Arti di Catania, dove insegna l’uso del digitale per la narrazione visiva. La sua ricerca artistica si concentra sulla capacità dell’illustrazione di trasmettere emozioni e costruire mondi, trovando il giusto equilibrio tra estetica e narrazione.